La MilleMiglia fa tappa nel Polesine.
- Informati Informati
- 16 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Un salto nel tempo tra motori e storia.
Il Polesine sarà attraversato da un’emozione a quattro ruote: la leggendaria Mille Miglia torna a rombare lungo le sue strade, trasformando la pianura in un museo viaggiante di eleganza e velocità d’altri tempi.
Nata nel 1927, la Mille Miglia è molto più di una corsa: è un simbolo del motorismo italiano, una miscela perfetta di ingegno, coraggio e fascino. Dopo l’interruzione nel 1957, causata da un tragico incidente, l’evento è rinato nel 1982 come rievocazione storica. Da allora, solo le auto costruite prima del 1957 possono partecipare: vere e proprie opere d’arte su ruote, che riportano in vita il glorioso passato dell’automobilismo.
Tra i nomi che hanno scritto la storia di questa competizione c’è anche quello della baronessa Maria Antonietta Avanzo, polesana doc e prima donna italiana a mettersi al volante nelle gare ufficiali: una pioniera che ha infranto stereotipi e ha lasciato il segno nella cultura motoristica.
L’edizione di quest’anno ha un sapore speciale per il territorio: tra i partecipanti ci saranno anche la scuderia locale Rovigo Corse Asd e il sindaco di Lusia, pronti a sfilare con i loro veicoli d’epoca in una passerella di classe e tradizione.
Insomma, se amate i motori, la storia e le emozioni autentiche, non potete perdere il passaggio della MilleMiglia: un tuffo nel passato che continua a incantare il presente.

Seguici anche su Facebook: rb.gy/djgbcw
Comments